Rete180

rete180mn@gmail.com

Seguici su

  • Home
  • Archivio News
  • Archivio News dal Volontariato

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 37

Dal mondo del Volontariato Mantovano

Green Route – Suzzara: corso di orticultura (22 e 29 gennaio) e inaugurazione del forno sociale (8 febbraio)

per info vedi locandina

Qui tutti-contaminazioni locali: laboratori di giornalismo (dal 29 gennaio), arti visive e grafica (dal 27 gennaio) Per info vedi locandina 

Il CSVM, in collaborazione con la Libera Università IULM di Milano, sta svolgendo un’indagine finalizzata all'analisi dei bisogni formativi del Terzo Settore Mantovano.
L'obiettivo dell'indagine è quello di raccogliere dai volontari e dalle persone impegnate nel Terzo Settore mantovano le esigenze di formazione, le competenze che è utile e importante migliorare e i desideri di approfondimento, allo scopo di programmare nuove iniziative di formazione sempre più rispondenti alle effettive necessità del territorio.
Il questionario, rivolto non solo agli organi direttivi, ma a tutti i volontari e ai collaboratori (anche retribuiti) delle associazioni, è composto da 7 pagine, e per la sua compilazione richiede circa 10 minuti.
Vi chiediamo di rispondere, entro la fine del mese di febbraio, a tutte le domande, cliccando sulla risposta corrispondente del questionario. Tali domande sono state concepite per consentire a ciascuna persona di esprimere la propria opinione rispetto alla realtà nella quale si trova inserita, non ci sono pertanto risposte giuste o sbagliate.
CSVM e l'Università IULM vi ringraziano per la disponibilità e per la collaborazione a questo importante progetto.

Clicca qui per leggere e compilare il questionario.

Per maggiori informazioni e chiarimenti potete contattare CSVM (Ref. Francesco Molesini)

Martedì, 27 Gennaio 2015 08:43

Ogni giorno è della memoria

Written by
La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. (legge 20 luglio 2000, n. 211).
Pagina 2 di 2

Sito ospitato da dpm web&seo

Questo sito utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consultare la nostra politica sui cookies.

Accetto i cookies da questo sito