Rete180

rete180mn@gmail.com

Seguici su

Martedì, 18 Febbraio 2020 09:00

EMOZIONI IN PUNTA DI DITA

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE: CONCERTO DI MUSICA LEGGERA E CANTO
Sergio Mancini e Andrea Bettini al pianoforte
Voce solista di Vanessa Tagliabue Yorke
SABATO 22 FEBBRAIO ORE 16.00
AUDITORIUM MONTEVERDI CONSERVATORIO LUCIO CAMPIANI
L’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS-APS SEZIONE TERRITORIALE DI MANTOVA, grata al Parlamento Italiano che, con la legge 126/2007 ha istituito la “Giornata Nazionale del Braille” celebrata annualmente il giorno 21 Febbraio, quale momento di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle persone non vedenti, della loro autonomia e della loro cultura inclusiva grazie all’invenzione del codice di letto scrittura per ciechi creato dal geniale Francese Louis Braille nel 1825, è lieta di celebrare con l’intera Associazione e con il Club Italiano del Braille in occasione delle manifestazioni per il CENTENARIO di costituzione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti “GENOVA 1920 - 2020” offrendo alla cittadinanza un momento di conoscenza, di musica e di sensibilizzazione rispetto un’invenzione che, a distanza di quasi 200 anni, continua a dare alle persone cieche di tutto il mondo, l’opportunità di accedere alla conoscenza di tutto ciò che può servire ed emozionare attraverso 6 puntini da far scorrere sotto la punta delle dita.

L’appuntamento è per Sabato 22 Febbraio 2020 alle ore 16.00 presso l’Auditorium Monteverdi del Conservatorio Musicale Lucio Campiani in Via della Conciliazione n.33 a Mantova, adiacente la sede sezionale dell’U.I.C.I. dove il Braille, nonostante l’avvento della tecnologia con la quale si è perfettamente integrato, “la fa ancora da padrone”.

“Il Braille, dichiara la Presidente dell’U.I.C.I. Mirella Gavioli, non ha un tempo, non ha un’età, non ha limiti e non deve avere confini”.
Si ringrazia il Direttivo del Conservatorio Campiani, da sempre sensibile alla nostra realtà associativa e alla promozione della cultura a favore della cittadinanza, il Club Italiano del Brialle, gli organi di comunicazione, e il pubblico che, con la propria presenza, vorranno valorizzare un evento che merita di essere vissuto e condiviso.

L’evento, con ingresso a offerta libera, darà l’opportunità di toccare con mano gli strumenti per la letto scrittura Braille, dai più tradizionali a quelli più tecnologici, di conoscere opere letterarie, didattiche, musicali e fotografiche di Claudia Pesce e dell’artista fotografo Gianluca Balocco all’interno delle quali il Braille ha trovato una sua perfetta collocazione. Ai presenti verranno offerti manufatti realizzati dal
Laboratorio creativo sezionale.

Per partecipare e sostenere le iniziative proposte dalla sezione U.I.C.I. di Mantova consultate il sito www.uicmantova.it o la pagina Facebook UICI Mantova.

La Presidente
Mirella Gavioli

---------------------------------------

Via della Conciliazione n.37 – 46100 Mantova Tel. 0376 323317 Fax 0376 1590674 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito internet: www.uicmantova.it Facebook UICIMANTOVA
Codice fiscale 93025100202 Codice SDI: 5RUO82D
Banca MPS Filiale di Mantova Ag.2220 IBAN IT 95 B 01030 11509 000007562075
Ente morale riconosciuto con R.D. n. 1789 del 29/7/1923 e D.P.R. 23/12/1978 (G.U. 3/3/1979 n. 62) posto sotto la vigilanza del Governo (D.P.R. 17/2/1990 in G.U.11/6/1990 n. 134).
Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Provinciale con Decreto n.18 del 19/12/2007.

Last modified on Domenica, 04 Ottobre 2020 17:46

Media

Sito ospitato da dpm web&seo

Questo sito utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consultare la nostra politica sui cookies.

Accetto i cookies da questo sito