Rete180

rete180mn@gmail.com

Seguici su

Domenica, 15 Settembre 2019 07:33

Rete 180 - Festival Letteratura 2019 #4

di Barbara Baroni

Un appuntamento immancabile col Prix Goncourt e ancora con i ragazzi Blurandevù, che ci hanno invitato presso il Museo Diocesano nell'ultimo giorno di Festivaletteratura, dopo l'onore di aver intervistato Boualem Sansal autore di "2084 La fine del mondo" nel 2016. Quest'anno il giovane Nicolas Mathieu, che da bambino fuggì dalla provincia, cerca un rinnovamento spirituale sulle orme di Madam Bovary. Il libro "E i figli dopo di loro" spiega le dinamiche sociali dell'epoca che stiamo vivendo in particolare con la crisi di valori.

Abbiamo ascoltato anche nel primo giorno festivaliero un appuntamento ambientalista sul futuro delle foreste Accento guidato sapientemente dal giovane Giorgio Vacchiano autore de "La resilienza dei boschi". Nuove prospettive nel salvare il legno e non solo le foreste. Nuove specie aiutano l'adattamento alle condizioni post-incendio come il pino che tiene salve le pigne ed i pinoli. Interessante la prospettiva naturalista e lo stimolo a imparare nuove strategie di difesa dell'ambiente.

Media

Sito ospitato da dpm web&seo

Questo sito utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consultare la nostra politica sui cookies.

Accetto i cookies da questo sito